Un serpentone rosso che corre lungo le strade della Provincia di Padova per poco più di 20 km: grandi, piccoli, nonni, famiglie, amici, conoscenti... In tandem o con il triciclo, con la bici da corsa o in mountain bike. La partenza da Selvazzano Dentro, e poi Teolo e ancora Abano Terme.
Tutti con il vestito rosso di Babbo Natale, acquistato nei punti vendita sul territorio o direttamente on-line (e ritirato al momento della partenza) per la raccolta fondi benefica a favore di ONLUS e Organizzazioni di Volontariato che lavorano con i bambini.
Negli anni la grande lotteria che accompagna l'organizzazione di beneficienza, aspettando l'estrazione di premi d'eccezione subito prima della partenza presso il Babby Bike Village. Per l'edizione del 2022 la lotteria è stata sospesa ma riprenderà sicuramente nel 2023
Dal 2021 lo staff organizzatore dei Babby Bike ha deciso di sostenere ogni anno, con i proventi dell’evento, due soggetti beneficiari scelti tra le associazioni ONLUS e le organizzazioni di volontariato che lavorano a stretto contatto con i bambini, destinatari per antonomasia dei doni dei Babbi Natale, nel nostro caso i babbi natale in bicicletta. Per l’anno 2022 raccogliamo fondi a favore di Braccio di Ferro ONLUS e Giardino della Ricerca ODV.
Partecipa alla grande lotteria dei BabbyBike acquistando i biglietti nei punti vendita; verrà effettuata l’estrazione il 24 dicembre alle ore 12.00, poco prima della partenza della ciclopedalata presso il Babby Bike Village in P.zza Mercato a Tencarola di Selvazzano Dentro.
I premi dovranno esser ritirati entro e non oltre il 31 gennaio 2020 presso la Segreteria Team for Children Onlus con sede legale nel Comune di Padova (PD) 35128 in via Fortin, 44. Scaduto tale termine non sarà più possibile rivalerne la proprietà, che sarà a quel punto dell’Associazione Team for Children Onlus. Per informazioni chiamare 349 5351971. Scarica il regolamento completo qui.
Babby Bike ha raccolto i fondi a favore di Team for Children ONLUS per 10 anni, l’associazione che collabora con i medici del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Padova, fornendo materiale didattico, sostenendo l’acquisto di materiale elettromedicale, finanziando contratti di lavoro di medici oncologici e sostenendo psicologicamente ed economicamente le famiglie dei bambini e dei ragazzi malati.
Il nostro impegno lungo dieci anni è stato finalizzato al più grande progetto sociale e di aggregazione per il Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Padova: la realizzazione della TEENZONE; una casa accogliente attrezzata con ogni comfort organizzata in aree con destinazioni diverse: scuola, relax, cinema e musica, svago con la play station, palestra per fare un po’ di movimento e un piccolo ristoro. Presente un acquario, proprio all’ingresso, visibile anche dal day hospital. La parete esterna è stata dipinta dall’artista Tony Gallo Street Artist famoso per le sue meravigliose creazioni. Al primo piano invece sono presenti 5 studi medici e una sala meeting che anche i ragazzi possono usare per le loro riunioni.
Dal 2021 lo staff organizzatore dei Babby Bike ha deciso di sostenere ogni anno, con i proventi dell’evento, due soggetti beneficiari scelti tra le associazioni ONLUS e le organizzazioni di volontariato che lavorano a stretto contatto con i bambini, destinatari per antonomasia dei doni dei Babbi Natale, nel nostro caso i babbi natale in bicicletta.
Nel corso degli anni molte sono le persone che ci hanno aiutato e sostenuto per la promozione dell’evento, dalla realizzazione di piccoli video promo alla loro presenza concreta all’evento, amici di vecchia data e nomi di tiratura anche internazionale: tutti uniti per regalare un sorriso ad ogni bambino!
Per chi ancora non ci conoscesse, l’idea nasce per gioco da un gruppo di amici denominato “il Gruppo Vacanze” il 24 dicembre 2011 e si trasforma in una vera e propria manifestazione a scopo benefico nel 2012. La Squadra si consolida ed evolve dal 2013 fino al 2015 quando si cambia passo e si avvia una vera e propria campagna di comunicazione con l’inserimento nel gruppo di lavoro di nuove e giovani energie, raggiungendo il migliaio di partecipanti nel 2015 ed è un continuo crescendo negli anni successivi, superando quasi i tremila partecipanti nel corso della passata edizione “extra pandemia”, nel 2019.
Lo staff dei Babby Bike cresce mese dopo mese contando su un gran numero di volontari e sostenitori, raggiungendo e superando di volta in volta ottimi risultati. Nel 2019 infatti, grazie alla partecipazione di più di 3000 persone, di cui oltre 2000 vestiti da Babbo Natale, con la vendita di 10.000 biglietti della lotteria e la collaborazione degli aziende del territorio, sono stati raccolti € 29.070, devoluti a favore dei bambini dell’Oncoematologia pediatrica di Padova, supportando le famiglie e facendo fronte alle spese per le attività didattiche e ricreative all’interno del reparto. Gli anni della pandemia del 2020 e 2021 le edizioni si sono ridotte molto creando delle virtual edition, pronti ora nel 2022 a ritornare alla grande!
#BabbyBike il 24 dicembre 2022 e non solo: grande festa e grande solidarietà che dura tutto l'anno!
Potrete trovare il vestito preacquistandolo direttamente online o presso una delle prevendite segnalate. Se lo acquisti online potrai ritirarlo presso il Babby Bike Village a partire dal mattino del 24 dicembre..
#BabbyBike Village allestito presso gli Impianti Sportivi "Ceron" a Selvazzano Dentro (PD).
Potrete trovare il vestito preacquistandolo direttamente online e ritirandolo in loco completo della Placca Ufficiale "BabbyBike 2022".
La partenza ufficiale dell'evento dagli Impianti Sportivi "Ceron" di Selvazzano Dentro in direzione Teolo dove ci sarà il Ristoro presso Piazza Mercato, per passare poi per Abano Terme e la sua zona pedonale e finire davanti alla Parrocchia di San Domenico, indicativamente sulle 17.30 circa.
Prenota e paga il tuo vestito da Babbo Bike comodamente da casa tua, ritiralo poi il 24 dicembre esibendo la mail di conferma, prima della partenza, presso il ‘BabbyBike Village’ a partire dalle ore 10.00.
SOLO PER TE che acquisti On-Line il vestito dei BabbyBike IN REGALO IL PORTACHIAVI UFFICIALE (fino ad esaurimento scorte).
sacca-zainetto pvc rossa, vestito originale babbybike unisex e taglia unica, placca bicicletta, materiale promo
1/2000
sacca-zainetto pvc bianca e rossa, mantellina rossa (max 10 anni) originale, berrettino da babbo natale, placca bicicletta, materiale promo
1/500
Antinfortunistica BAAP BERGAMASCHI
Via G. Galilei, 2 – Caselle di Selvazzano D.
UNITED SPORTS EQUIPMENTS
Via Monte Grappa, 14 – Selvazzano D.
CICLI FHEDRA
Via Padova, 84 – Tencarola di Selvazzano D.
Autofficina LEGNARO STEFANO
Via Euganea Villa, 12 – Teolo
Farmacia PERINI
Via Euganea Bresseo, 84/B – Teolo
Pizzeria CONCA D’ORO
Via San Daniele, 41 – Monteortone
Autofficina AUTOTECNICA MZM 2000
Via Scapacchiò Est, 124 – Saccolongo
Si, ai fini assicurativi. Quando acquisterai il vestito online o presso una delle prevendite chiederemo il nome, cognome, mail e luogo e data di nascita del capogruppo. Ovviamente saranno informazioni che rimarranno esclusivamente nei nostri archivi.
Per quanto riguarda le biciclette non ci devono essere “rimorchi” di alcun tipo, se non quelli previsti dal C.d.S. (per esempio trasporto dei bambini).
Le strade saranno temporaneamente chiuse durante il passaggio della manifestazione ma invitiamo tutti a rispettare SEMPRE il codice della strada.
Il vestito da Babbo Bike costa 10,00€ e si può acquistare on-line o nei punti vendita sul territorio. Consulta la sezione apposita in questo sito.
L’evento “BabbyBike” nasce per essere prima di tutto una raccolta fondi benefica a favore Associazioni ONLUS e Organizzazioni di Volontariato che lavorano con i bambini, destinatari per antonomasia dei doni di Babbo Natale, la vendita del vestito è l’unica forma di contributo che chiediamo ai partecipanti.
No, il percorso è di circa 22 km tutti pianeggianti e che realizzeremo con un andatura lenta: non è quindi necessario particolare allenamento basta saper andare in bicletta ed esser dotati di una buona dose di allegria.
Certo, l’evento deve essere una grande festa per grandi e piccoli. Tenete sempre in considerazione che è di circa 22 km anche se tutti pianeggianti. Ovviamente i minori devono essere sempre accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci e muniti di caschetto.
Consigliamo a tutti il punto di partenza presso gli Impianti Sportivi “Ceron” a Tencarola di Selvazzano Dentro (PD) per poter partire e muoversi tutti insieme. Non vi sono problemi se ci si aggiunge man mano, purché si rispetti in sicurezza l’andatura del gruppo.
Certo, puoi visualizzare il regolamento della manifestazione su questa pagina.